L'itinerario
è dedicato alla
collina di Posillipo
che, con la zona di
mare antistante, è
uno dei luoghi più
incantevoli del Golfo
di Napoli. Il nome deriva
dall'imponente villa
che vi sorgeva in età
romana: Pausilypon (tregua
dei dolori). Questo
itinerario, che percorre
tutta la collina di
Posillipo dal bellissimo
Palazzo Donn'Anna alla
grotta di Seiano, vuole
essere una guida ad
un luogo che da sempre
stupisce per la sua
straordinaria bellezza.
» 25 Palazzo
Donn'Anna
»
26 Piazza a S.Luigi
» 27 Cenito
» 28 Riva
Fiorita
» 29 Borgo
Marechiaro
» 30 Discesa
Gaiola
» 33 Parco
Virgiliano
» 34 Capo
Posillipo
» 35 Parco
Archeologico Pausilypon
/ La Grotta di Seiano,
Il Tempio di Vedio Pollione
INFORMAZIONI
DI BASE
Punto
di partenza
Palazzo Donn’Anna
Percorso definito
Palazzo Donn’Anna
- Piazza S.Luigi - Cenito
- Riva Fiorita - Borgo
Marechiaro - Discesa
Gaiola - Parco Virgiliano
- Parco Archeologico
Pausilypon.
Punto di arrivo
Parco Virgiliano
Timing Un’intera
giornata
TIPS
Periodo
consigliato
Da Aprile ad Ottobre
Tipologia di
itinerario
Giovani e Adulti (la
visita alla Gaiola è
sconsigliata ai disabili
fisici)
Costo approssimativo
dell’intero itinerario
3 € per il biglietto
di trasporto urbano
giornaliero
TRASPORTI
Mezzi
di trasporto che servono
l’area Bus n.140
da Piazza Sannazzaro;
Citysightseeing: possibilità
di percorrere, dal Parco
Virgiliano, l’itinerario
a ritroso con il Citysightseeing
fino a Piazza Municipio.
La partenza della prima
corsa dal Capolinea
(Piazza Municipio) è
prevista alle 9:30,
l’orario di arrivo
al Virgiliano è
previsto intorno alle
10:15 (dopo 45’),
la partenza dell’ultima
corsa è prevista
alle 17:40 nei mesi
di Aprile e Maggio,
alle 19:30 per i mesi
di Giugno e Luglio.
Per informazioni: 081.5517270
(dal Lunedì al
Venerdì dalle
ore 8.30 alle 15.30).
Mezzo/i
consigliati per il percorso/i
definito il
bus 140 prevede un percorso
panoramico con relativi
stop nelle vicinanze
dei luoghi previsti
dall’itinerario
come Palazzo Donn’Anna,
Piazza San Luigi e il
Parco Virgiliano. Il
bus fa capolinea a Capo
Posillipo dove è
possibile prendere la
navetta C23 per raggiungere
Villa Fiorita e l’Antico
Borgo Marechiaro o il
bus F9 per proseguire
fino al Parco Archeologico
Pausilypon.
Trasporti alternativi
Mezzo proprio:
autovettura (da Via
Posillipo a Discesa
Coroglio circa 5 Km).
|